Tematiche di attualità
Nelle mostre temporanee vengono trattate tematiche particolari, su cui verrà focalizzata l’attenzione per un limitato periodo di tempo. Le mostre temporanee hanno sempre una forte connotazione locale.
Al momento non ci sono mostre temporanee in calendario.

Archivio delle mostre temporanee
Di seguito vedete una breve sintesi delle mostre temporanee degli anni scorsi.
-
2022/2023
Di signori e capigliatureStoria delle acconciature del XVIII e XIX secolo
dal 17 giugno 2022 al 15 novembre 2023
Riccioli sapientemente acconciati, parrucche o tagli corti: le pettinature rispecchiano la storia della moda. Nel corso dei secoli subirono varie trasformazioni, mettendo in risalto lo status sociale e la personalità di chi le portava.
Una galleria di ritratti dei signori von Sternbach narrava due secoli di storia delle acconciature, arricchita da notizie biografiche sui proprietari di Castel Wolfsthurn.
-
2016/17
Masi senza uomini. La quotidianità delle donne nella Prima Guerra Mondiale -
2011
NOVITÀ! I nuovi acquisti del Museo della caccia e della pesca -
2009
“Tirolesi! Avanti!” – La nobile famiglia Sternbach e l’anno Nove -
2007/2008
Uniformi e abiti di seta – L’abbigliamento della nobiltà tirolese -
2006
Il sogno di un barone – Franz Andrä von Sternbach e Castel Wolfsthurn