Sulle tracce del passato
Alla scoperta dei tesori nascosti entro le spesse mura del Castello
Siamo lieti delle visite di alunne e alunni di ogni età. Il Museo quale luogo di apprendimento extrascolastico può fornire un prezioso contributo alla trasmissione del sapere.
Il numero massimo di partecipanti per visita è di 25 persone. Una classe con più di 25 persone sarà divisa in due gruppi.
Prenotazione necessaria chiamando il numero +39 0472 758 121 o inviando una e-mail a info_at_wolfsthurn.it.

Le attività didattiche
-
Fauna dell’Alto Adige
Gli alunni si immergono nell'affascinante mondo animale dell'Alto Adige e conoscono gli animali selvatici e i pesci locali. Tramite i diorami scoprono i loro habitat e imparano a conoscere il loro comportamento e le loro caratteristiche.
Dopo la visita, gli alunni esplorano il seminterrato con le sale didattiche. Lì li attende un'ampia gamma di giochi: Disporre le corna di cervo nell'ordine corretto, esplorare una tana di orso, indovinare le tracce e i suoni degli animali e imitare l'ululato del lupo. Chi riesce a imitare l'ululato di un lupo in modo che il “vero” lupo ululi a sua volta?Durata: ca. 30 min
Prezzi: ingresso € 1,00 – visita guidata € 20,00Programma per tutte le classi della scuola primaria
-
Visita guidata al castello
Alunne e alunni intraprendono un viaggio di scoperta tra le antiche mura del Castello e apprendono notizie interessanti sulla sua storia, sulle sale nobili e sui loro arredi.
Durata: ca. 30 min
Prezzi: ingresso € 1,00 – visita guidata € 20,00Programma per le classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Indicazioni
Ritardi: se il gruppo, per un motivo imprevisto, dovesse arrivare in ritardo al Museo, si prega di avvisarci immediatamente per telefono.
Mancata partecipazione: In caso di assenza senza preventiva disdetta, verranno messi in conto i costi della visita guidata.
Sorveglianza: alunni e alunne devono essere sorvegliati dagli insegnanti che li accompagnano per l’intera durata della loro permanenza al Castello.
- Non si devono toccare o danneggiare gli oggetti esposti.
- Per motivi di sicurezza nell’area del Museo è vietato fumare.
- Nell’area del Museo non sono permessi giochi con la palla o altri tipi di sport.
- Non si deve recare disturbo alle altre persone in visita.
- Al Castello sono a disposizione alcuni tavoli per consumare una merenda.
- Al Museo è consentito fotografare e filmare senza flash solo ad uso privato. Un’eccezione è costituita dall’arazzo, che per motivi di conservazione non può essere fotografato.
Ringraziamo per la vostra comprensione e vi attendiamo con piacere!
